sab 21 nov
|Careof - No profit organization for cont
Corso intensivo di Lightrooom (base) a Milano
Un corso di base completo per iniziare ad utilizzare Lightroom per gestire archivi digitali e sviluppare le nostre foto.

Ora e luogo
21 nov 2020, 10:00 – 19:00
Careof - No profit organization for cont, Via Giulio Cesare Procaccini, 4, 20154 Milano MI, Italy
Descrizione corso
Corso realizzato in collaborazione con l'associazione Witness Journal (WJ).
Un corso di base completo per iniziare ad utilizzare Lightroom per gestire archivi digitali e sviluppare le nostre foto. Adobe Lightroom è uno strumento estremamente potente e versatile per gestire l’intero flusso di lavoro digitale dei fotografi. Dall’importazione delle immagini dalla fotocamera, passando per l’archiviazione, l’editing e lo sviluppo, fino ad arrivare all’esportazione finale dei fil. Durante il corso base percorreremo tutte le principali fasi di lavorazione di un gruppo di immagini digitali. Durante le lezioni si alterneranno nozioni teoriche ed esercitazioni pratiche, che ci consentiranno di mettere immediatamente in pratica le nozioni apprese.
A chi si rivolge: il corso non richiede conoscenze fotografiche specifiche, ma sarà necessario saper usare il computer e avere nozioni di base sul funzionamento di una macchina fotografica digitale. Il corso è dedicato a chi sia approccia al programma Lightroom per la prima volta, ma anche a chi voglia acquisire una maggior padronanza nel suo utilizzo.
Il programma
COS’È LIGHTROOM
- Aspetti generali del programma e logica di funzionamento
- Libreria, catalogo, anteprime, metodo di archiviazione. Impostazioni di base del programma
IMPORTAZIONE IMMAGINI
- Dalla macchina fotografica al computer
- Sorgenti, destinazioni, principali impostazioni di importazione
ARCHIVIAZIONE/EDITING
- La potenza di Lightroom al servizio del nostro archivio digitale
- Cartelle, raccolte, metadati, etichette e filtri per organizzare l’archivio, selezionare e trovare rapidamente le foto che cerchiamo
SVILUPPO
- Post-produrre le proprie foto per presentarle al meglio.
- Regolazioni di base (ritaglio, esposizione, contrasto, bilanciamento del bianco, luci e ombre).
- Accenni alle impostazioni più avanzate (dettagli, distorsioni, colore e rumore)
ESPORTAZIONE IMMAGINI
- Preparare il file adeguato in base alle proprie esigenze.
- Esportazione di file (tipo di file, dimensioni, qualità in base alla destinazione finale)
- Accenni agli altri tipi di output possibili (gallerie web, slideshow, stampa)
Materiale necessario: si consiglia di portare un computer portatile con Lightroom Classic installato e funzionante. Per chi non fosse in possesso di Lightroom Classic, si segnala la possibilità di installare una versione di prova (valida per 7 giorni) del software. Potete scaricarla qua.
Chi non avesse la possibilità di portare a lezione un computer con Lightroom potrà comunque seguire le esercitazioni sullo schermo del docente proiettato a parete. Si prega di segnalare la mancanza di computer al momento dell’iscrizione al corso.
Docente: Marco Panzetti – www.fotogramma81.com | www.marcopanzetti.com
Formato: intensivo, 7 ore. Un’intera giornata di teoria ed esercitazioni pratiche.
Prezzo: 100 € + 10 € per la tessera dell'associazione WJ 2020
Orari: dalle 10:00 alle 19:00 con 1 ora di pausa pranzo e pause caffè *
* In Cascina è disponibile, a richiesta, un servizio ristorazione che ci offre la possibilità di ordinare un piatto unico (anche vegetariano) a 15 euro. Ogni partecipante dovrà segnalarcelo al momento dell’iscrizione.
Numero minimo/massimo di iscritti: 6 – 15
Maggiori info: +39 371 164 0318 - info@fotogramma81.com
Iscrizione: una volta cliccato su 'ISCRIVITI' e forniti i tuoi dati, riceverai un'email da formazione@witnessjournal.com con tutte le informazioni relative alla procedura di iscrizione.